#4 WEEK Diventa il Visual Merchandiser del tuo Negozio!
Torna la rubrica settimanale sul Visual Merchandising. Oggi ci occupiamo dell’esposizione di cartellini del prezzo e messaggi promozionali sul prodotto in vendita. A voi i cinque consigli!
#1 – NON NASCONDERE IL CARTELLINO DEL PREZZO
Il prezzo è sicuramente una delle caratteristiche principali che il tuo cliente prende in considerazione prima di effettuare un acquisto. Occorre dunque cercare di renderne semplice la visualizzazione, evitando che sia costretto a chiedere al commesso.
Posizionalo possibilmente a destra nella parte alta del tuo prodotto perché è il punto naturale in cui gli occhi dei tuoi clienti cercano questo tipo di informazione.
Nel caso dell’abbigliamento posiziona il cartellino del prezzo sui colletti (o comunque a quell’altezza) per la maglieria, giacche e capispalla, sulla cintura per pantaloni o gonne o, più in generale sul cartellino del Marchio (che dovrebbe essere già in queste posizioni).
#2 – EVITA DI COPRIRE INFORMAZIONI IMPORTANTI PER PRODOTTI IN SCATOLA
Un packaging è quasi sempre completo di informazioni, testi, icone ed immagini che enfatizzano le qualità del tuo prodotto.
Fai molta attenzione a non coprire con il prezzo queste informazioni e cerca di posizionare il cartellino allineato alle info del packaging. Anche in questo caso la posizione in alto a destra è la più consigliata.
#3 – RENDI I CARTELLINI DEI PREZZI VISIBILI
Hai finito l’inchiostro nella penna? Non è una scusa sufficiente! rendi sempre chiari e visibili i prezzi e le informazioni che vuoi dare sul tuo prodotto.
#4 – ACCENDI LA CURIOSITA’ DEL TUO CLIENTE
Usa cartellini di forme o colori diversi per i prezzi scontati ed i prodotti in offerta. Usa poster e grafiche per enfatizzare le caratteristiche e gli eventuali sconti del tuo prodotto, ma evita di realizzare cartelli scritti a mano, una grafica giusta vende molto di più.
#5 – USA FONT DI GRANDE DIMENSIONE PER LA SEGNALETICA IN NEGOZIO
Quando usi cartelli promozionali o di Brand assicurati che siano ben leggibili almeno da 1,5 metri. In un cartello “perfetto” il nome del marchio o del prodotto dovrebbe occupare 1/3 dello spazio ed il prezzo i restanti 2/3.